Fiume Bisenzio

Il fiume Bisenzio nasce dal versante meridionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
La sorgente si trova alla confluenza tra Trogola e Bacuccio, ed il fiume scorre a ridosso del margine meridionale dei monti della Calvana. Attraversa la città Prato e Campi Bisenzio e confluisce nell’Arno presso Ponte Signa.
E’ lungo circa 48 chilometri, e nel primo tratto suo corso ha un regime spiccatamente torrentizio con acque trasparenti e pulite in un ambiente ideale per i salmonidi.
Nei pressi della città di Prato, la pendenza dell’alveo diminuisce e le sue acque si mantengono pulite favorendo la popolazione ittica che si mantiene numerosa per tutto il resto del suo corso.